Scopri i nostri articoli
Metodi estrattivi: quali sono e come funzionano
Oli Essenziali e Acqua Aromatica Gli Oli Essenziali si distillano attraverso un processo che usa il vapore acqueo. La pianta utilizzata deve essere fresca e deve essere lavorata durante il suo momento balsamico, quando sono presenti il numero maggiore di attivi. In...
Olio elasticizzante: quando usarlo e da cosa è composto
Olio elasticizzante: molte di voi ne avranno sentito parlare, alcune lo hanno già usato, altre no. Facciamo chiarezza in questo articolo, descrivendo a cosa serve, quando si usa e come è composto un olio elasticizzante naturale. Cominciamo con il dire che un olio...
Prodotti cosmetici naturali: cosa sono e cosa vuol dire?
Cosa si intende quando parliamo di prodotti cosmetici naturali? Partiamo con definire i cosmetici: la parola cosmesi deriva dal greco kosmos, che significa ordine, da cui kosmesis cioè mettere in ordine, abbellire. Con cosmesi quindi si intendono tecniche e prodotti...
Crema riscaldante: cos’è e come funziona
Compra Panacea Hot! Crema corpo riscaldante balsamica che dona un effetto riscaldante, a base di arnica e peperoncino Le creme riscaldanti (anche dette pomate riscaldanti o gel riscaldanti) sono utilizzate solitamente dagli sportivi per migliorare le loro prestazioni...
La Terapia del caldo: applicazioni e benefici
La terapia del caldo, chiamata anche termoterapia, è l'uso del calore in terapia per alleviare dolore ed infiammazioni. Le forme di applicazione più comuni sono con un panno caldo, una bottiglia di acqua calda, ultrasuoni, termocuscino, vasche idromassaggio e altri....
Edera: cos’è, a cosa serve e le sue proprietà
L'Edera è un arbusto rampicante appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Se ne distinguono numerose specie, l'Hedera Helix è la più comune ed è diffusa soprattutto in Asia, In Africa e in Europa. Questo arbusto cresce in zone fresche e all'ombra ed è dotato...
Oleoliti: cosa sono, a cosa servono e le loro proprietà
Gli oleoliti, detti anche oli medicinali o tinture oleose, sono il risultato di una macerazione di una o più piante fresche o essiccate in un olio vegetale, tramite questa macerazione la pianta rilascia le sue proprietà nell’olio. Le erbe utilizzate possono essere sia...
Lavanda: cos’è, a cosa serve e le sue proprietà
La lavanda o Lavandula Angustifolia è una pianta erbacea aromatica appartenente alla famiglia delle lamiaceae, diffusa nel bacino del mediterraneo, in Asia, in India, nella penisola Arabica e nell'Africa del Nord. Nasce e si sviluppa su terreni asciutti ed è...
La Menta Piperita: cos’è, a cosa serve e i suoi benefici
La Menta Piperita è un'erba aromatica perenne, che cresce anche in maniera spontanea su molti terreni. Questa pianta appartiene alla famiglia delle Labiate ed è originaria dell'Europa, ma la si può trovare anche in Africa e in Asia. L' arbusto, che richiede una...