Compra Panacea Hot!

Crema corpo riscaldante balsamica che dona un effetto riscaldante, a base di arnica e peperoncino

Le creme riscaldanti (anche dette pomate riscaldanti o gel riscaldanti) sono utilizzate solitamente dagli sportivi per migliorare le loro prestazioni in allenamento e possono essere ottime anche per chi non pratica sport, ma soffre di rigidità muscolare o vuole alleggerire alcuni stati dolorosi.

Una crema riscaldante induce una piacevole sensazione di calore nella zona dove è stata applicata e per questo può essere sfruttata anche nei trattamenti che ricorrono alla terapia del calore.

Ma procediamo per grandi e cerchiamo di capire insieme da cosa è composta una pomata riscaldante e come funziona nella precisione.

Come sono composte normalmente le creme riscaldanti?

Una crema riscaldante solitamente è composta dalla capsaicina, un composto contenuto nel peperoncino e, alcune volte dall’arnica montana.

Il peperoncino ha lo scopo di “irritare” la zona interessata. In primis infatti il peperoncino induce uno stato simil-doloroso (immagina il piccante di un cibo speziato con il peperoncino). Una volta che però la crema si è assorbita, il peperoncino riesce a lenire il dolore, soprattutto derivante da urti, donando una piacevole sensazione di calore e rilassamento. Per questo motivo le creme riscaldanti a base di peperoncino sono utilizzate nelle terapie del caldo.

Per avere più informazioni sulle proprietà del peperoncino puoi leggere il nostro articolo “Il peperoncino: cos’è, a cosa serve e le sue proprietà”.

Normalmente le pomate riscaldanti non contengono solo l’estratto di peperoncino, ma anche quello di arnica montana, un’erba medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. L’arnica è ottima prima dell’attività fisica, in quanto può aiutare a preparare il corpo prima dell’attività fisica, mentre dopo l’attività è utile ad alleviare il dolore, ma le creme a base di arnica possono essere usate per trattare traumi e gonfiori di qualsiasi tipo.

Per avere più informazioni sulle proprietà dell’arnica puoi leggere il nostro articolo “L’arnica monatana: cos’è, a cosa serve e le sue proprietà”.

Crema riscaldante: come funziona

Adesso che abbiamo capito da cosa è composta generalmente una crema riscaldante, scopriamo insieme come funziona.

Come abbiamo già scritto in precedenza, l’effetto del peperoncino è quello di irritare. Ma cosa significa nello specifico irritare?

La capsaicina contenuta nel peperoncino provoca una reazione irritante alla pelle, favorendo l’apporto di sangue nei capillari e donando la sensazione di calore. Le creme riscaldanti per lo sport sono spesso utilizzate in inverno da runner, ciclisti e altri sportivi che praticano attività all’aperto e vogliono combattere le temperature fredde.

Con le basse temperature infatti, il corpo trattiene il sangue negli organi più interni per salvaguardarne la loro funzione. Questo porta ad avere la pelle più esposta al freddo. Applicando una crema riscaldante invece si favorisce l’afflusso di sangue e si può giovare dell’effetto positivo.

Chi corre una maratona ad esempio può decidere di utilizzare una crema riscaldante per lo sport per partire già in pantaloncini e maniche corte, abbigliamento che in realtà è indispensabile nella seconda parte della gara dove di solito l’atleta comincia a sentire più caldo.

Crema riscaldante per i muscoli

Se finora abbiamo parlato di riscaldamento della pelle e trattamento di stati dolorosi per la terapia del calore, non abbiamo menzionato la funzionalità della crema scaldante per i muscoli.

Partiamo dal presupposto che una crema scaldante irrita la pelle. Questo vuol dire che in realtà la crema ha effetti sugli strati più superficiali, senza penetrare più in profondità. Da questo capiamo che la crema scaldante di per sé non scalda i muscoli, non si tratta di un gel scaldamuscoli che ti permetta di cominciare un’attività a freddo.

Prima di un’attività fisica infatti è necessario scaldare appropriatamente i propri muscoli con esercizi specifici.

L’aiuto che può arrivare dalla crema riscaldante però è quello di distendere le fasce rigide, sentire più calore e focalizzarsi meglio sul riscaldamento.

Quindi è meglio non acquistare una crema scaldamuscoli al peperoncino in quanto il suo effetto non sarebbe tale. Per quella tipologia di funzioni esistono altre creme che possono aiutare ad elasticizzare le fasce muscolari ed altro, ad esempio a base di estratti di Calendula ed Eucalipto.

Ti consigliamo non di cercare una pomata scalda muscoli, ma di utilizzare le creme riscaldanti per avere una piacevole sensazione di calore durante lo sport, oppure trattare una serie di stati dolorosi (indipendentemente dalle attività sportive).

Panacea Hot: crema riscaldante a base di peperoncino e arnica

Per questi scopri abbiamo ideato Panacea Hot, crema corpo riscaldante balsamica che dona un effetto riscaldante, a base di arnica e peperoncino. Scoprila nel nostro shop: compra Panacea Hot