Olio elasticizzante: molte di voi ne avranno sentito parlare, alcune lo hanno già usato, altre no.
Facciamo chiarezza in questo articolo, descrivendo a cosa serve, quando si usa e come è composto un olio elasticizzante naturale.
Cominciamo con il dire che un olio elasticizzante può:
- Nutrire la pelle disidratata, rinvigorendola e donandole tono e brillantezza;
- Lenire la pelle secca, cioè diminuire pruriti e fastidi dovuti ad una pelle secca;
- Contrastare il rilassamento cutaneo, ovvero l’invecchiamento della pelle e dei tessuti, donando tono e combattendo, in parte, rughe e segni dell’invecchiamento;
- Riequilibrare la pelle grassa, riducendo l’acne e le impurità;
- Ridurre gli effetti negativi sulla pelle derivanti da gravidanze, perdite di peso e cicatrici, nutrendo la pelle ed evitando la secchezza e il suo rilassamento;
- Aiutare gli sportivi, sia prima dell’attività fisica preparando i tessuti rendendoli più elastici, sia post attività aiutando a donare sollievo e velocizzare lo smaltimento dell’acido lattico.
Speriamo che tu abbia capito quali sono gli effetti benefici che un olio corpo elasticizzante può avere su di te e sulla tua pelle.
Quando usare un olio elasticizzante corpo?
Come avrai potuto notare dalla lista di benefici, un olio corpo elasticizzante è sicuramente un olio multifunzione che può essere usato in svariati casi.
In linea di massima l’olio elasticizzante può tranquillamente sostituire una crema idratante. In passato si credeva che l’olio potesse lasciare residui e rendere unta la pelle. In realtà la ricerca ha fatto enormi passi in avanti e questo tipo di problema non c’è più, soprattutto per gli oli elasticizzanti naturali.
Quindi potrai usare l’olio elasticizzante se stai perdendo rapidamente peso e vuoi ridurre l’effetto antiestetico delle smagliature. Stessa cosa si può dire della gravidanza, dove la pelle viene messa a dura prova. Idem per le cicatrici: non è detto che l’olio elasticizzante vi tolga del tutto la cicatrice, ma potrà sicuramente migliorarne la sua estetica.
In linea di massima gli oli elasticizzanti sono tra i prodotti più ricercati ed utilizzati nella cosmesi femminile e non, perché sono leggeri sul corpo, sono di facile assorbimento e nutrono in profondità i tessuti.
Noi di Bastoni Laboratori abbiamo ideato Elastic Oil, un olio elasticizzante:
- Ideale per gambe pesanti, gonfie ed affaticate
- Con azione depurativa e detossinante
- Indicato per stimolare il sistema linfatico tonico
Olio elasticizzante in gravidanza
È proprio durante la gravidanza che molte donne si avvicinano all’uso di oli elasticizzanti per la pelle. Spesso infatti è dopo il parto che ci si rende conto di smagliature e segni sulla pelle antiestetici.
Applicare oli naturali durante la gravidanza permetterà alla pelle di rimanere tonica ed elastica, adattandosi così più facilmente all’aumentare del volume.
Probabilmente ora ti starai chiedendo qual è il miglior olio per le smagliature? Sicuramente un olio naturale elasticizzante che, pur rimanendo leggero, nutre la pelle e la fa rimanere tonica nel tempo.
Olio elasticizzante per lo sport
Fino a qui abbiamo parlato molto degli effetti benefici degli oli elasticizzanti nel campo della bellezza e del benessere naturale, ma non finisce qui!
Un olio elasticizzante è perfetto anche per gli sportivi. Per quanto riguarda l’azione pre-attività aiuta i tessuti ad elasticizzarsi e prepararsi meglio all’attività fisica. Mentre per il post allenamento può lenire dolori e irritazioni, nutrendo la pelle e donando una sensazione di rilassamento. In alcuni casi può addirittura favorire il rapido smaltimento dell’acido lattico.
Olio elasticizzante naturale: ingredienti, piante, estratti vegetali
Quando starai scegliendo l’olio elasticizzante dovrai porre molta attenzione al tipo di ingredienti contenuti al suo interno.
Questo perché sarà un olio che dovrai applicare tutti i giorni per ottenere i risultati sperati. Proprio per il suo uso quotidiano quindi è consigliato comprare solamente un olio elasticizzante naturale privo di sostanze nocive come parabeni, paraffine, bioflavonoidi ed altro.
La maggior parte degli oli naturali utilizzati a questo scopo sono sono:
- Olio di Jojoba
- Olio di mandorle
- Olio di argan
- Olio di arnica
- Olio di cocco
- Altri oli come nocciola, canapa, sesamo ecc.
Molte volte è possibile ottenere oli multifunzione se oltre alla base di oli presentati in questa lista si aggiungono altri oli essenziali, come ad esempio l’eucalipto e la calendula.
Gli altri oli naturali per il corpo
Ma non finisce qui, oltre agli oli elasticizzanti, c’è una ricca possbilità di scelta fra gli oli vegetali con propietà benefiche per il corpo di tutti i tipi:
- Olio vegetale di riso: l’olio di riso è utilizzato come elasticizzante e nutriente, ma può esser d’aiuto anche per la protezione dei raggi solari e come sostegno nel caso di scottature e irritazioni;
- Olio di avogato: grazie al suo ampio potere nutriente (vitamine e omega) può essere utile per trattare la pelle secca, inoltre può aiutare a migliorare l’aspetto delle cicatrici;
- Olio di soia: l’olio di soia è utilizzato sia in alimentazione che in cosmesi. In questo campo è conosciuto per l’effetto emolliente, per idratare e proteggere la pelle e come aiuto contro le smagliature;
- Olio di vinaccioli: è l’olio dei semi del chicco dell’uva. Ricco di vitamina E e polifenoli è utilizzato nell’antiage e nella protezione della pelle dall’invecchiamento. Fortunatamente è un tipo di olio che si assorbe rapidamente e quindi può essere usato al posto delle creme idratanti senza ungere. Infine aiuta la microcircolazione capillare e aiuta a rassodare e tonificare;
- Olio di calendula: l’olio di calendula risulta essere molto nutriente ed è utilizzato per i trattamenti di ricostruzione dell’epidermite delle pelle sensibile o affette da irritazioni.
Non ci resta che augurarti buona salute. Se vuoi avere più informazione sul nostro olio elasticizzante puoi visualizzare caratteristiche e ingredienti del nostro Elastic Oli!
Barbara 27/02/2019
Ho usato Elastic Oil e Panacea Ice perché soffro di lassità legamentosa,ai polsi, e alle caviglie, non riuscivo a rinforzare la muscolatura perché ero soggetta a continue distorsioni, che mi costringevano spesso all’immobilità. Ero abbastanza disperata avendo provato ormai di tutto,e, cosi sono “capitata per caso”sul sito Bastoni Laboratori, ho telefonato per avere informazioni e ho trovato il massimo della disponibilità, della gentilezza, e soprattutto grandissima professionalità, e piu di ogni altra cosa,finalmente ho risolto il problema. Faccio periodicamente dei cicli per mantenere l’elasticità dei legamenti e posso davvero affermare l’efficacia dei prodotti, e, molto importante per me, salutista convinta,la totale sicurezza di curarmi con prodotti di alta qualità e soprattutto con ingredienti naturali!
Ho fatto provare i due prodotti anche a mio padre
novantenne, che aveva dolori a un ginocchio e che hanno prodotto ottimi risultati nel giro di qualche settimana.
Barbara C. Milano